Back to top

Chiedere la concessione di un contributo economico a favore di soggetti affetti da neoplasia maligna (L.R. 9/2004)

(urn:nir:regione.sardegna:legge:2004-12-03;9)
  • Servizio attivo
Procedimento di concessione di un contributo economico a favore di soggetti affetti da neoplasia maligna

A chi è rivolto

Il sussidio viene concesso a condizione che il reddito netto effettivo del richiedente non superi limiti derivanti dalla norma, ed è calcolato in base alla composizione del nucleo familiare. Il rimborso delle spese è concesso a condizione che il richiedente non abbia diritto a rimborso per lo stesso titolo da parte di enti previdenziali o assicurativi.

La domanda per ottenere le provvidenze deve essere presentata al Comune di residenza entro sei mesi dall’inizio del trattamento e delle cure. (Delibera RAS 12/21 del 26/02/2008). La norma stabilisce inoltre che, la decorrenza per usufruire del rimborso delle spese di viaggio e di soggiorno comincia dal primo giorno di inizio del programma di trattamento e cura.

L’istanza di prosecuzione per l'erogazione del sussidio richiesto deve essere presentata entro il 30 giugno di ogni anno, corredata della dichiarazione reddituale o da un autocertificazione. Se la dichiarazione non è disponibile sarà possibile fornirla entro e non oltre il 30 novembre dello stesso anno.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di accesso ai contributi economici a favore di soggetti affetti da neoplasia maligna
Certificazione diagnostica attestante la patologia
Certificazione medica rilasciata da centri ospedalieri o universitari
Copia del documento d'identità
Documentazione attestante le spese di viaggio sostenute

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
  • Assistenza agli invalidi
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 17/06/2025 11:03.05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?